Foligno – Scafali, 22/09/2008
La 33esima edizione della Quintanella di Scafali, è terminata in archivio, tutto è andato ottimamente, grazie alla regia dell’Ente Quintanella, che ha curato una manifestaizone fantastica. Ma andiamo con ordine, il campo dei giochi dove si sono dati “sfida” i sette giovani “cavalieri” era gremito e colorato, le tre tornate sono state avvicenti con interventi, secondo regolamento, anche della giuria (precisa e puntuale) e la finale è stata strepitosa.
Il piu’ bravo dei bravi, è stato Michael Casini del Rione Castelluccio, che prende la sua denominazione dalla zona occupata dal suo territorio, situato nella parte nord della frazione di Scafali, mappe molto antiche infatti, riportano in corrispondenza di quel territorio, allora scarsamente abitato, il nome di Castelluccio, presumibilmente per la presenza, in un lontano passato, di un vecchio maniero.
Parrtecipa alla Quintanella fin dalla prima edizione del 1976. I suoi colori sono il bianco e l’ azzurro, il suo simbolo è una torre bianca in campo azzurro .
Soddisfaione per il priore Stefano Belillo, che ha elogiato il cavaliere Michael Casini di 12 anni, esordiente. La gara e interviste esclusive andranno in onda martedi in prima serata su TRG TV. |